SERVIZI
ARCHIVI
Gli archivi sono la testimonianza fisica della storia di un ente, un’associazione, un’impresa o una persona. Riordinarli, valorizzarli e renderli accessibili permette di diventare parte attiva nella costruzione della memoria condivisa di una comunità.

Riordino e inventariazione
Il riordino e l’inventariazione sono le attività principali per rendere la documentazione del passato accessibile e disponible allo studio di ricercatori, studiosi e utenti di ogni tipo. Che si tratti di archivi di istituzioni statali, archivi di enti locali, archivi fotografici, archivi personali o di qualsiasi altra realtà di ambito pubblico e privato realizziamo interventi di censimento, ricognizione, riordino e inventariazione utilizzando i più recenti software di descrizione archivistica per lo sviluppo di portali online per la consultazione.
Digitalizzazione e valorizzazione
Progettazione e realizzazione di campagne di digitalizzazione della documentazione secondo gli standard di qualità ministeriali del PND e soluzioni digitali per la valorizzazione degli archivi storici di istituzioni pubbliche, aziende, enti privati, associazioni e persone tramite l’implementazione di Digital Library per la consultazione online.
Attività culturali negli archivi
Gli archivi non sono solo i custodi della documentazione e della memoria del passato, ma istituti culturali a 360° che svelano nuovi mondi ai loro visitatori e utenti.
Progettiamo e realizziamo mostre documentarie, piani per visite guidate e laboratori didattici.
Ricerca e formazione archivistica
Negli archivi sparsi su tutto il territorio nazionale è conservata la memoria di tutti noi, ma come si arriva a questa memoria?
Ricerche su commissione in archivi territoriali e nazionali, ricerche genealogiche, presentazione dei risultati, formazione archivistica.

MUSEI
Attività in Museo
Un museo non è semplicemente un percorso espositivo stabile, può trasformarsi in uno spazio per attività culturali trasversali, aperte a tutti.
Progettiamo percorsi didattici, laboratori rivolti a determinate fasce d’età, proiezioni, visite guidate, performance, attività culturali e divulgative, percorsi espositivi temporanei e mostre.

Scripta manent
Il rapporto di un visitatore col museo è mediato dalle informazioni che gli vengono proposte, un rapporto che non si esaurisce nel momento visita.
Realizziamo materiali informativi, delle didascalie, degli apparati didattici e comunicativi del museo.
Progettiamo siti web, supporti digitali per l’interpretazione dello spazio espositivo e audioguide.
Musei aziendali e industriali
I musei aziendali e industriali sono il contesto dove si concretizza il profilo identitario e culturale di un soggetto, dove la sua memoria diventa visibile. e viene consegnata alla memoria collettiva.
Progettiamo percorsi espositivi stabili per conservare e trasmettere il patrimonio di arte, tecnica e saper fare che hanno costituto la riconoscibilità di un marchio.
Museo diffuso
Il paesaggio, urbano e rurale, presenta tracce che raccontano la storia e la cultura di un territorio e che possono trasformarsi in un museo esteso oltre le pareti degli istituti di conservazione e promuovere il turismo culturale.
Realizziamo pannelli informativi, audioguide, visite guidate dedicate, strumenti web interattivi, app per dispositivi mobile.

SVILUPPO DIGITALE
Realtà virtuale e realtà aumentata
Le nuove tecnologie di rappresentazione e sviluppo in realtà virtuale permettono di applicare all’ambito culturale una nuova dimensione immersiva e interattiva nella fruizione dei patrimoni culturali.
Progettazione tridimensionale di oggetti, scenari, personaggi e molto altro in realtà simulata e aumentata. Dotazione di visori e strumentazione per la realtà virtuale.

Modellazione 3D
La creazione di copie digitali tridimensionali di qualsiasi tipo di oggetto o reperto permette di aprire nuove frontiere alla valorizzazione di beni culturali.
Scansione 3D di oggetti e modellazione virtuale finalizzata sia alla visione in realtà virtuale che alla stampa tridimensionale additiva in resina o materiali plastici.
Chatbot
Tramite l’utilizzo della AI si può realizzare una tecnologia in grado far conversare in chat l’utente umano con una intelligenza artificiale, in grado di fornire risposte e interagire in modo intelligente.
Progettiamo e implementiamo chatbot per istituzioni pubbliche e culturali, curando gli aspetti tecnici e conversazionali.
Web
Un sito ben progettato e con contenuti di qualità è più di un biglietto da visita: è la porta attraverso cui si entra in contatto con le realtà che ci interessano.
Progettiamo e realizziamo siti web per enti culturali, pubblici e soggetti della rappresentanza.

PROGETTAZIONE CULTURALE
Strategie culturali sul territorio
Le strategie culturali, in ambito pubblico e privato, hanno bisogno di far leva su una conoscenza precisa del contesto in cui si opera affinché siano efficaci.
Supporto alla realizzazione e allo sviluppo delle strategie culturali nel contesto territoriale specifico, studio e analisi del contesto socioculturale di riferimento. Consulenza e supporto nella progettazione di piani strategici di promozione e sviluppo culturale e turistico. Consulenza alla ricerca di fondi e per la partecipazione a bandi e gare in ambito culturale.

Internazionalizzazione
La possibilità di creare rapporti solidi e duraturi con soggetti in Europa e nel Mondo è l’occasione per arricchire il profilo culturale di un ente e di una comunità, confrontarsi con una realtà più vasta e favorire la cooperazione e il sentimento di fratellanza.
Cura e sviluppo di progetti di gemellaggio e internazionalizzazione nell’ambito delle politiche culturali e turistiche.
Luoghi insoliti e riqualificazione
Tramite l’utilizzo della AI si può realizzare una tecnologia in grado far conversare in chat l’utente umano con una intelligenza artificiale, in grado di fornire risposte e interagire in modo intelligente
Organizzazione di eventi e rassegne
Un evento è l’occasione per coinvolgere una comunità e concentrare l’attenzione su argomenti e temi specifici. Una rassegna permette, invece, un approccio più approfondito con la possibilità di diventare un appuntamento a cadenza regolare.
Progettazione e organizzazione di eventi a carattere culturale, presentazioni di libri, conferenze, festival tematici, dibattiti.
Ricerca e realizzazione bandi
Hibou propone agli enti locali un servizio di ricerca bandi e predisposizione progetti annuali, accompagnato da momenti di studio e approfondimento, finalizzato alla presentazione di progetti nei settori sindicati.

MANIFATTURA DIGITALE
Realtà virtuale e raltà aumentata
Le nuove tecnologie di rappresentazione e sviluppo in realtà virtuale permettono di applicare all’ambito culturale una nuova dimensione immersiva e interattiva nella fruizione dei patrimoni culturali
Progettazione tridimensionale di oggetti, scenari, personaggi e molto altro in realtà simulata e aumentata. Dotazione di visori e strumentazione per la realtà virtuale.

Modellazione e stampa 3D
La creazione di copie digitali tridimensionali di qualsiasi tipo di oggetto o reperto permette di aprire nuove frontiere alla valorizzazione di beni culturali
Scansione 3D di oggetti e modellazione virtuale finalizzata sia alla visione in realtà virtuale che alla stampa tridimensionale additiva in resina o materiali plasticiGli archivi sono la testimonianza fisica della storia di un ente, un’associazione, un’impresa o una persona.

SVILUPPO CONTENUTI
Testi, immagini e copywriting
Nel mondo dei social e della rete globale, un approccio narrativo e iconografico unico per la presentazione sul web o per prodotti editoriali del profilo storico e culturale di un ente o un’associazione, garantiscono riconoscibilità e valorizzano la propria identità.
Redazione di testi e ricerca iconografica per siti web, social, presentazioni, bilanci sociali, materiali informativi.


SERVIZI RICERCA PROGETTAZIONE BANDI
Sin dalla sua nascita, Hibou si è occupata di assistere enti pubblici e soggetti privati nella ricerca di bandi finalizzati all’ottenimento di risorse per progetti culturali.
Tale attività non si è solamente limitata all’ambito della ricerca degli strumenti di finanziamento più adatti, ma pure alla scrittura e allo sviluppo dei progetti, con un’approfondita attività di studio e ricerca, fedeli alle esigenze e alle caratteristiche dei soggetti committenti.
Alla conoscenza delle caratteristiche precipue dei bandi, Hibou accompagna un bagaglio di competenze in ambito culturale che consentono di sviluppare- in sede progettuale- idee e soluzioni innovative nei seguenti settori:
– Politiche culturali, con particolare attenzione all’ambito museale e archivistico
– Turismo e cittadinanza
– Scambi europei
– Gemellaggi e network di città
Forte di questa esperienza, Hibou propone agli enti locali un servizio di ricerca bandi e predisposizione progetti annuali, accompagnato da momenti di studio e approfondimento, finalizzato alla presentazione di progetti nei settori sindicati.

